Siamo un Centro Convenzionato ASL e INAIL
Centro convenzionato ASL e INAIL di riferimento per Voghera e Pavia e non solo.
Cosa significa?
Possiamo fornire per conto di ASL e INAIL ausili e protesi previsti dalla normativa vigente ai soggetti aventi diritto che sono in possesso dell’apposita prescrizione rilasciata da un medico specialista prescrittore
Soggetti aventi diritto
- Invalidi civili, di guerra o per servizio, ciechi e ipovedenti gravi, “sordomuti”, in possesso di verbale di riconoscimento di invalidità;
- Soggetti minori di 18 anni
- Soggetti amputati d’arto che necessitano di una protesi
- Soggetti ricoverati presso una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata, per i quali il medico specialista certifichi la necessità e l’urgenza di una protesi o di un ausilio prima della dimissione (contestualmente alla fornitura delle protesi o ortesi deve essere attivata la procedura per il riconoscimento dell’invalidità civile);
- Persone che hanno presentato domanda di invalidità cui siano state accertate, dalle competenti commissioni mediche, menomazioni che comportano una riduzione della capacità lavorativa superiore ad un terzo e risultante dal verbale;
- Istanti in attesa di accertamento per i quali il medico specialista attesti la necessità e urgenza di una protesi, di un’ortesi o di un ausilio per la tempestiva attivazione di un piano riabilitativo‐assistenziale;
- Donne che abbiano subito un intervento di mastectomia o con assenza della mammella o della ghiandola mammaria per malformazione congenita, soggetti che abbiano subito un intervento demolitore dell’occhio, laringo-tracheostomizzati;
- Persone affette da malattia rara, in relazione alle menomazioni correlate alla malattia;
- Persone con grave disabilità transitoria, assistite in regime di ospedalizzazione domiciliare, di dimissione protetta o di assistenza domiciliare integrata.
Cosa possiamo fornire:
- Plantari su Misura
- Protesi d’arto
- Calzature ortopediche
- Tutori Arto Superiore
- Tutori del Tronco come busti
- Tutori Arto Inferiore
- Carrozzine e ausili per la deambulazione
- Sistemi di postura personalizzati
- Altri ausili per invalidi ed aventi diritto
Cosa serve per usufruire della fornitura ASL o INAIL?
La persona che ha diritto ad avere un presidio protesico dovrà rivolgersi al proprio Medico di base o Pediatra per richiedere un’impegnativa per effettuare una visita specialistica presso un medico specialista prescrittore del Servizio Sanitario, scelto tra quelli di un ospedale pubblico o privato accreditato ed inseriti nell’Elenco Prescrittori della propria ATS o delle altre ATS regionali, che redige la prescrizione on-line e rilascia l’originale cartaceo all’assistito.
Fornitura e consegna dei presidi
La persona è libera di scegliere l’Officina Ortopedica convenzionata ASL e INAIL per l’erogazione del presidio ortopedico e presentare l’originale della prescrizione.
Potrete quindi rivolgervi a noi di Ortho 3D Lab perché siamo un centro convenzionato ASL ed iscritti nell’elenco delle aziende abilitate alle forniture protesiche, e centro convenzionato INAIL.
Sito ASST Pavia Ufficio Protesi
Sito Inail per la fornitura di protesi, ortesi ed ausili
In base alla tipologia del presidio indicata nella prescrizione, che dovrà essere consegnata in originale, verranno effettuate le eventuali prese misure o la consegna diretta dell’ausilio.
Chiamaci per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento.
Il collaudo dei presidi forniti
Dopo che la ditta ha erogato gli ausili prescritti (entro i tempi di erogazione previsti dalla normativa vigente; 90 gg. per i presidi più complessi), a garanzia che la fornitura corrisponda a quanto prescritto e sia quindi adeguata alle necessità, l’assistito deve rivolgersi al medico che ha rilasciato la prescrizione (oppure ad altro medico prescrittore dello stesso ente con uguale specialità) che effettua il collaudo (valutazione protesica), possibilmente entro 20 giorni dalla consegna e previo appuntamento.
Per maggiori informazioni contattateci Chiama Ora
